Approccio Cognitivo Comportamentale

 

L’approccio Cognitivo Comportamentale è un approccio direttivo che può essere adattato a percorsi  individuali, di coppia e in gruppo; è di breve durata; l’operatore istruisce il cliente ed assume attivamente il ruolo di “consigliere esperto”;

è finalizzato a modificare quelli che la teoria di riferimento definisce i pensieri distorti, le emozioni disfunzionali e i comportamenti disadattivi del cliente, con lo scopo di migliorare il benessere.

ellis polaroid450Aaron Beck450Le due scuole di riferimento sono:  


- la REBT (terapia razionale emotiva comportamentale) di Albert Ellis

- la TCC (terapia cognitivo-comportamentale) di Aaron Beck

Ambedue si focalizzano prevalentemente sul presente cioè si orientano alla soluzione dei problemi attuali.
Sia  Beck che Ellis si rifanno agli stessi autori filosofici: Epitteto e Marco Aurelio oltre, poi, a quelle parti della filosofia che si occupano della  logica (in modo particolare gli studi di Bertrand Russel).
Quello che ha messo in evidenza Ellis è che i nostri comportamenti, e anche le nostre emozioni, non nascono d’emblèe, né sono provocate direttamente dalle situazioni; se fossero le situazioni esterne a determinare direttamente il malessere allora tutti gli individui che vivono la stessa situazione, dovrebbero avere lo stesso tipo di malessere, di comportamento
E’ il pensiero l’elemento sostanziale, in quanto noi attribuiamo un significato, un interpretazione a qualunque stimolo con il quale entriamo in contatto;
“gli uomini sono agitati o turbati non dalle cose in se, ma dall’opinione che ne hanno”.
La persona è attiva sia nel prodursi  il suo malessere che nel prodursi il suo benessere; pertanto e’ importante recuperare i pensieri le convinzioni, che procurino malessere o benessere, in modo che la persona sa sia come fa a stare male che a stare bene.
Uno dei concetti fondamentali di Ellis è quello delle Convinzioni Irrazionali.
Anche per Beck il soggetto ha un ruolo attivo nel prodursi sia il malessere che il benessere;  il focus di tale approccio riguarda il processo cognitivo ed in particolare ci sono dei modi di ragionamento distorti - le Distorsioni Cognitive - che si possono correggere per migliorare il benessere.