Coach e Counselor

 

Coach Counselor600 2Sono due professioni rivolte a promuovere il benessere di individui e organizzazioni; la differenza fra coaching e counseling è relativa soprattutto al livello di profondità dell’intervento.

Nel Coaching l’intervento è focalizzato sulle performance del cliente in relazione all’obiettivo  e ad un supporto prevalentemente motivazionale, nel mantenere e portare a termine il programma stabilito. Il problema del cliente è l’assenza di competenze e/o di comportamenti funzionali per raggiungere l’obiettivo. Il coach è tendenzialmente centrato sui comportamenti, sulle metodologie, sulle competenze.

L’intervento del coach riguarda il “come fare”

L’ambito del counseling è più ampio rispetto al coaching. Oltre l’incremento della performance, lo scopo del Counseling è quello di offrire al Cliente l’opportunità di esplorare e riconoscere i propri schemi d’azione e di pensiero e aumentare il livello di consapevolezza, così da saper utilizzare al meglio le proprie risorse personali per acquisire un controllo attivo sul proprio comportamento e migliorare la qualità della vita. Il problema del cliente non è nelle sue competenze.

L’intervento del counselor riguarda il “come essere”.