Servizi ai singoli

 

ServiziSingoli450

Presso il mio studio a Roma, propongo percorsi di:

  • Coaching individuale
  • Counseling individuale

Mi rivolgo a tutte le persone che vogliono :

  • affrontare con un supporto esterno un periodo di crisi,
  • prevenire, affrontare e risolvere un problema specifico o una condizione di difficoltà temporanea,
  • migliorare le relazioni,
  • promuovere e sviluppare una maggior consapevolezza personale,
  • realizzare cambiamenti desiderati

Gli ambiti possono essere i più vari: lavoro, scuola, famiglia, relazioni, solo per citarne alcuni

NON mi occupo di:

  • problematiche che, per essere risolte richiedono una ristrutturazione profonda della personalità
  • di disturbi psichici o patologie di altra natura
  • fare diagnosi, interpretare i comportamenti

(Per un approfondimento  sulle differenze fra i percorsi clicca qui)

Sia nel coaching che nel counseling i percorsi che propongo  si caratterizzano per tre parole chiave:

  • rispetto della gradualità,
  • ripetizione ed allenamento costante,
  • approccio integrato ed etico  

Il mio obiettivo non è stimolare le potenzialità del cliente affinche' viva delle esperienze di picco professionale, relazionale o di auto-esaltazione perché  sarebbero solo esperienze utilizzabili nel brevissimo periodo;
il benessere non è inteso come un evento spot, che arriva all'improvviso, che dura poco e che produce un entusiasmo forte ma passeggero.

Il mio  intento e' il raggiungimento degli obiettivi con gradualità e nel rispetto dei tempi e delle singole identità, formatasi in una storia personale o aziendale unica.
Stimolare il cliente in modo etico significa per me facilitare il cambiamento in modo stabile e riproducibile attraverso la ripetizione e allenamento costante.

Per me è molto importante verificare  l’eticità dell’obiettivo da raggiungere .
Può capitare che il cliente vuole raggiungere obiettivi che:

  • sono poco realizzabili o possono nuocere il cliente perché rafforzano le sue problematiche. In questo caso propongo al cliente di riformulare l’obiettivo. Se il cliente non accetta, interrompo il percorso spiegando  la motivazione.
  • non sono di competenza del coach, ma sono di competenza di altri professionisti (medici, psicoterapeuti, counselor). In  questo caso rimando il cliente al professionista più appropriato.

Nel mio intervento integro teorie e tecniche provenienti da vari approcci:

  • Programmazione Neuro Linguistica (PNL)
  • Cognitivo-comportamentale
  • Comunicazione ad orientamento Strategico
  • Analisi Transazionale (AT)

Il mio modello teorico di riferimento e' integrato ad orientamento psicodinamico basato sul costruttivismo e sulle neuroscienze.
Per un approfondimento  sui miei riferimenti teorici clicca qui

 

 Le fasi del percorso

Le fasi che sintetizzo di seguito caratterizzano sia il percorso di coaching  che di counseling.

Prima fase del percorso è la definizione dell’obiettivo da raggiungere.
E’ una fase molto importante che condiziona tutte le altre.
Definire un obiettivo “Ben formato” è già un risultato del lavoro perché aiuta a  fare chiarezza e a orientare in maniera efficace le energie
Durante la prima fase raccolgo una serie di informazioni per valutare quali sono gli ostacoli e le problematiche che hanno impedito al cliente il raggiungimento dell’obiettivo.

Nella seconda fase propongo al cliente un piano di lavoro e, se accetta, passo alla fase degli esercizi e delle tecniche  che “allenano” il  cliente al raggiungimento dell’obiettivo.

Alla fine di questa fase, insieme al cliente facciamo un’analisi dei risultati,  stimolandolo  ad applicare quanto appreso durante il percorso nella vita quotidiana.

Il percorso termina con un  follow-up ,dopo qualche mese, per verificare il mantenimento dell’obiettivo.