Creatività e pragmatismo capacità di trasformare un’idea vaga in una cosa concreta come fanno gli artisti, gli esploratori, gli innovatori, i cui sogni diventano quadri o sculture, conquiste di nuovi territori, scoperte di nuove tecnologie; rendere reale una visione,un obiettivo, un progetto.
|
|
Eticità e rispetto dell'individualità - raggiungimento degli obiettivi con gradualità e nel rispetto dei tempi e delle singole identità -costruire il cambiamento in modo stabile e riproducibile attraverso l’allenamento costante partendo dall'individuazione e dal potenziamento delle risorse su cui puntare - verificare l’eticità e l’”ecologia” dell’obiettivo da raggiungere
|
Semplicità capacità di eliminare le ipotesi più complicate,e cercare ciò che è immediatamente percepibile e verificabile applicando un principio metodologico secondo il quale “a parità di fattori la spiegazione più semplice è da preferire, perché è la più probabile ad esser vera” RASOIO DI OCCAM.
|
|
Metodo multidisciplinare e integrato La ricchezza del modello teorico di riferimento e di esperienze professionali mi consentono di andare oltre soluzioni precostituite e costruire per ognuno (individui o organizzazioni) “un vestito su misura”.
La teoria Analitico Transazionale è il mio riferimento principale: "la vera conoscenza è sapere come agire piuttosto che sapere le parole" (Eric Berne)
|
Problem solving Capacità di -individuare e analizzare le situazione problematiche e-attivare un meccanismo di cambiamento tale da portare ad una o più soluzioni;
|
|
Attenzione al "Saper essere" Nelle relazioni l'importante non é tanto "quello che SAI", ma "quello che SEI"; in sintesi, costante nel perseguire gli obiettivi, corretta e affidabile, analitica e creativa allo stesso tempo, orientata al positivo
|